

CENTRO VISITA
LE GUALANCIOLE
Museo Pieve Santo Stefano
Percorrendo le sale del Centro Visita “Le Gualanciole” potrai conoscere tutte le particolarità della Riserva e dei suoi abitanti. Scoprire i lati nascosti del bosco, imparare a riconoscere gli alberi anche dalla loro corteccia, capire come si può gestire in maniera corretta il taglio di un bosco e vedere come l’ingegno dell’uomo è riuscito a trasformare il legno in musica.
Il Centro visita è aperto da maggio a ottobre tutti i sabati e le domeniche dalle 14.30 alle 17.30, sia per visite guidate (su prenotazione) che in autonomia.
È possibile richiedere un’apertura straordinaria su prenotazione.
DIDATTICA CON LE SCUOLE
PROGETTO DIDATTICO
Museo Pieve Santo Stefano
Il progetto didattico del Centro Visita mira a promuovere la consapevolezza ambientale nel rispetto della natura e di tutti gli esseri viventi. Ogni percorso tematico si articola in due parti una teorica, ovviamente calibrata secondo l’età degli alunni e una pratica che crea “l’esperienza” necessaria per consolidare quanto appreso.
Tutte le attività laboratoriali vengono effettuate all’aperto nei prati limitrofi al centro visita al fine di favorire il più possibile il contatto con la natura.
Possono essere creati percorsi personalizzati in base alle esigenze degli insegnanti, anche con lezioni tenute in classe propedeutiche alla gita.

Omero è un piccolo Cervo che ti guiderà alla scoperta della Riserva Naturale di Monte Nero
Segui tutte le sue avventure per trasformarti anche tu in un Supereroe in difesa della Natura.